Mi fa piacere leggerti

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Mi fa piacere leggerti

Intervento di Daniele »

Non so se questa è la sezione corretta per porvi questo dubbio, ma scambiando dei messaggi con un amico americano gli ho scritto, chiedendogli se la frase fosse accettabile: "Nice to read you". Lui mi ha risposto che no, non è una frase corretta, che non si usa. Io stavo per replicare che invece in italiano potrei scrivere, in risposta alla lettera di un amico: "Mi fa piacere leggerti", ma subito sono stato assalito dal dubbio… Me lo sono inventato?
Bentornati! :)
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

È perfettamente corretto in italiano, per metonimia. Ecco due esempi illustri:

Ricordisi, chi ci legge, che... lo saluto di questa donna, lo quale era... bocca sua, fue fine de li miei desiderii. (Dante, Vita Nuova)

Ho bisogno di sentirti, di leggerti, di rintracciare le orme della tua bella mano e i palpiti del tuo cuore almeno nella carta. (Carducci)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Grazie!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti