SinoItaliano ha scritto:Ora sto cercando la fonte dove si diceva che
Milan derivi dal milanese, ma non riesco a trovarla per il momento...
valerio_vanni ha scritto:una ragazza della Svizzera francese diceva proprio [miʃ'lɛ̃] e aveva da ridire sulla nostra pronuncia [miʃ'lɛn:]
Io neanche riesco a distinguere [ɛn] da [ɛ̃]...
Praticamente nel primo caso c'è una fase rilevante in cui la vocale non è nasalizzata (l'ultima fase ha una nasalizzazione "implicita" dovuta alla consonante che segue), poi una /n/ in cui la vocale non si riconosce più.
Se fosse "Michelin" "Michelon" etc (sto inventando ovviamente) quest'ultimo tratto sarebbe uguale.
Però immagino che [ɛn] sia semplice come combinazione di suoni, forse ha più problemi a identificare [ɛ̃].
Io abito al confine con la Romagna e il dialetto nel mio paese è romagnolo (dialetto in cui la vocale nasalizzata è parecchio usata). Pur non usandolo l'ho ascoltato fin da piccolo e quindi trovo banale la distinzione.
Ho notato in chi viene da altre zone difficoltà a riprodurre questo tipo di suono e una sostituzione con l'altro (vocale + nasale).
Io ad esempio ho la stessa difficoltà a distinguere, nell'inglese, la sequenza "vocale + /r/" dalla vocale rotica.
SinoItaliano ha scritto:
valerio_vanni ha scritto:Negli ultimi anni invece è saltato fuori qualche cronista sportivo che dice ['miʃ.lɛn].

Evidentemente quel cronista pensa "Io ho capito che l'accento va spostato indietro, non mi faccio fregare come gli altri italiani!"
