Secondo un filone di Wordreference, l'espressione è usata ancora da persone anziane in Toscana in questo senso.
Quindi ha un significato diverso da «fare l'amore». Ciò implica che l'uso che si fa oggi di quest'espressione, cioè come sinonimo ironico o scherzoso di «fare l'amore» è, a rigore, errato.
Mi piacerebbe sapere se ci sono attestazioni, e fino a quando era ancora usata ampiamente, oppure se ancora oggi sia usata da qualche parte secondo la vostra esperienza.
Ho sempre avuto il dubbio se il poetico «ragionar d'amore» abbia lo stesso significato di quest'espressione o se significhi semplicemente «parlare d'amore».
Peccato che «fare all'amore» non si usi piú, perché altrimenti i traduttori la potrebbero usare per tradurre, per esempio, il portoghese namorar o il cinese 谈恋爱, che tra l'altro significa letteralmente proprio «ragionar d'amore».

Mentre usata al giorno d'oggi, la maggioranza delle persone la equivocherebbero scambiandolo per «fare l'amore».
Quali sinonimi moderni andrebbero bene per «fare all'amore»?