La locuzione
due diligence indica, in àmbito economico, la «verifica dettagliata dei bilanci e dei risultati di un’azienda, preliminare rispetto a determinate operazioni economiche» (Dizionario Italiano Hoepli s.v. «
due diligence»).
Da una rapida
sgugolata, ho visto che la traduzione che si propone è un letterale
debita (o
dovuta 
)
diligenza; ma qualcun altro ha pensato anche a
adeguata verifica, meno legato all’espressione di partenza (Proz.com, «
due diligence»).
Io sono ignorante in materia, perciò aspetto di sapere da qualcuno piú esperto quale dei traducenti summentovati è il migliore. La mia preferenza personale va a
adeguata verifica.