L’italiano non è piú una lingua

Spazio di discussione su questioni che non rientrano nelle altre categorie, o che ne coinvolgono piú d’una

Moderatore: Cruscanti

Chiuso
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Che schifo. Ho mandato un messaggio alla redazione del sito. Ho scritto in italiano: capiranno? :roll:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Ma Big Snow per ora non crea disagi al Nord
Codesto doveva essere in realtà il «nome» della perturbazione (ciclone) che sta portando piogge e nevicate sull'Italia (come Nemo era quella che ha portato neve abbondante sulla Nuova Inghilterra). Ma si tratta di nomi non ufficiali: io appassionato di meteo, uso, se proprio sono costretto, i nomi scelti dalla Libera Università di Berlino (che almeno è un'istituzione accademica), secondo la quale questa perturbazione si chiama in realtà Reinhold (come Messner).
Fuori tema: qui da me Reinhold/«Big Snow» ha portato circa cinque centimetri di neve, ma ora sta piovendo.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Carnby ha scritto:Codesto doveva essere in realtà il «nome» della perturbazione (ciclone) che sta portando piogge e nevicate sull'Italia (come Nemo era quella che ha portato neve abbondante sulla Nuova Inghilterra).
Immaginavo fosse cosí. Tuttavia, di solito i cicloni hanno nomi di persona, o sbaglio? Quel «Big Snow» buttato lí sembrava un modo goffo d’«infiorettare» un po’ la notizia. Sulla Repubblica, il nome inglese non compare. Sulla Stampa, solo nell’annuncio di una notizia minore (le foto della grande nevicata inviate dai lettori).
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Forse "Big Snow" voleva essere un tentativo (umoristico, nelle pie intenzioni di chi ha escogitato il vezzoso nomignolo) di richiamare Bigfoot, lo scimmione americano parente povero dell'himalayano "abominevole uomo delle nevi" (appunto).
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Semmai The Big Show, no? In ogni caso v'invito a non usare mai questi nomi estemporanei e sensazionalistici che nulla hanno a che fare con la meteorologia ufficiale.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Sentita ieri a Radio 24: «Le collection society operano in varie country (pron. /ˈkauntri/) worldwide».
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Sentita ieri a Radio 24: «Le collection society operano in varie country (pron. /ˈkauntri/) worldwide».
Eeh... :shock:
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Allo speciale sulle elezioni di Sky TG24, la maggioranza dei voti al Senato diventa magic number.
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Allora rilancio con Sky Sport (o un canale simile): il periodo in cui un calciatore sta giocando particolarmente bene è un magic moment. Mi pare piú che ovvio.

Questo filone diventerà sempre piú lungo e scoraggiante...
Avatara utente
Luca86
Interventi: 587
Iscritto in data: gio, 25 mar 2010 15:26
Località: Brindisi

Intervento di Luca86 »

Personalmente, credo che la medaglia d'oro vada alla pubblicità di una nota marca di gomme da masticare, in cui si fa sfoggio di un'ibridazione a dir poco oscena – almeno per i miei gusti.

Ne riporto qui il passo saliente (tratto da questo video):

[...] Con la sua esclusiva formula active con microcrystal, lo senti che è attivo. Per un rusultato extra freshness più clean.

Ci può essere qualcosa di peggio? :(
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

L'avevo vista anch'io, e volevo riportarne l'orrore, ma poi me ne sono dimenticato.
Davvero non ci sono parole. E pensare che la maggior parte delle persone non se ne rende conto, neanche si preoccupa quando sente certi obbrobri. :(
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Come ho già detto, mi ricorda il linguaggio dei paninari. Solo che, negli anni Ottanta, si percepiva l'intento scherzoso e l'aria gergale di questo modo di parlare. Oggi, invece, sembrano prendersi tutti sul serio, col loro sproloquio anglicizzante.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Intervento di domna charola »

Stamattina non riuscivo ad uscire dal parcheggio perché bloccata da un furgone; sulla fiancata, nome della ditta e specifica dell'attività: "consegne door to door".

Non sapevo se menarlo perché ero in ritardo, oppure per quella scritta...
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Luca86 ha scritto:[...] Con la sua esclusiva formula active con microcrystal, lo senti che è attivo. Per un rusultato extra freshness più clean.
Qui siamo al confine con la supercazzola... :roll:
domna charola ha scritto:"consegne door to door"
In effetti quel "consegne" è così provinciale: molto meglio consignation. :wink:
amoralizzatore
Interventi: 82
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 8:59

Intervento di amoralizzatore »

Non ho letto tutta la discussione, quindi non so se le seguenti considerazioni siano già state fatte.

Credo che l'anglicizzazione del nostro idioma sia purtroppo un fenomeno inevitabile.

La nostra amata lingua è costantemente aggredita dagli anglicismi poiché essi sono paradossalmente ritenuti "migliori" per una serie di variabili sociali.

Nel linguaggio giovanile è più"cool" esprimersi con uno gergo che non può prescindere da essi.
Inoltre l'enorme influenza degli strumenti di socializzazione virtuale tende a escludere chiunque non ne faccia ricorso.

Finché si resta confinati nella sottocultura giovanile si potrebbe anche chiudere un occhio, ma, ahinoi, tale tendenza si presenta in tutti gli ambiti
sociali proprio a causa del presunto "valore aggiunto" che ottiene chi utilizza una terminologia anglosassone.

Dall'aura di maggiore competenza tecnica a quella di maggior stile eccetera eccetera.

Secondo voi è oggettivamente possibile arginare il fenomeno?
In un mondo ormai linguisticamente colonizzato, quanto potranno gli appelli di una minoranza ?
la maggioranza dei voti al Senato diventa magic number.
Vogliamo parlare del too close to call?

:D :D
Chiuso

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite