«A dirotto»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5095
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«A dirotto»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Leggo nella pagina iniziale del Corriere della Sera:

Al telefono il pianto a dirotto di Cirino Pomicino

Ora, l’uso di questa locuzione avverbiale con un sostantivo mi pare una chiara improprietà: di norma a dirotto dovrebbe accompagnare un verbo, come in piangere a dirotto e piovere a dirotto. L’espressione cristallizzata, l’unica presente nella nostra tradizione letteraria, è pianto dirotto:

Agnese, nell'abbracciar la buona donna, die’ in un pianto dirotto, che le fu d’un gran sollievo; e rispondeva con singulti alle domande che quella e il marito le facevano di Lucia. (Alessandro Manzoni, I promessi sposi, redazione del 1827)

Alla dichiarazione esplicita di Alfonso, ella scoppiò in pianto dirotto, si alzò, uscì chiudendo con violenza la porta e si gettò fra le braccia della madre ch’era sola in tinello. (Italo Svevo, Una vita)

Vorrei dirti di grandi cose: mi passano per la mente; vi sto pensando! — m’ingombrano il cuore, s’affollano, si confondono: non so più da quale io mi debba incominciare; poi tutto a un tratto mi sfuggono, e prorompo in un pianto dirotto. (Ugo Foscolo, Ultime lettere di Iacopo Ortis)

La vergogna di Dante senza lacrime e sospiri giunge a poco a poco sino al pianto dirotto. (Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana)
Avatara utente
Souchou-sama
Interventi: 414
Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
Località: Persico Dosimo

Intervento di Souchou-sama »

In effetti a dirotto significa «in modo continuo e irrefrenabile», che però non si può sostituire nella frase da Lei citata:

*Il pianto in modo continuo e irrefrenabile di Cirino Pomicino…

Pianto richiede chiaramente un aggettivo, sia esso continuo e irrefrenabile ovvero dirotto.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite