Trovo sul DiPI, alla voce "ce":
~ l’aveva ʧelaˈveva; ↓-ll- [T l/lˈl/ll, UMLR lˈl/l]
Non metto il becco sulla distribuzione riportata, il mio dubbio è proprio su come intendere le tre varianti. O, meglio, una delle tre.
/l/ mi pare chiara: /ʧelaˈveva/ (che mi pare molto diffusa anche fuori dalle regioni centrali)
/ll/ mi pare altrettanto chiara: /ʧellaˈveva/ (sentita da attori romani con accento marcato)
/l'l/ è quella che non capisco, avviene uno spostamento d'accento?
Viene fuori un /ʧel'laveva/ ? (mai sentito da nessuna parte)
Viene inserita una pausa tra le due /l/?
"ce l'aveva": indicazioni sul DiPI [l/l'l/ll]
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
No, è il tipo ce l’ho, ce l’hai /ʧelˈlɔ, ʧelˈlai/ eccetera.
Si riferisce cioè specificamente a quell’espressioni in cui l’accento cade sulla stessa sillaba che contiene l’/l/ «stàndara».

Ultima modifica di Souchou-sama in data ven, 24 mag 2013 16:25, modificato 1 volta in totale.
Re: "ce l'aveva": indicazioni sul DiPI [l/l'l/ll]
L'indicazione si riferisce a tutto il lemma e in particolare a ce l'hai (esempio prima di ce l'aveva).valerio_vanni ha scritto:Viene fuori un /ʧel'laveva/ ? (mai sentito da nessuna parte)
Viene inserita una pausa tra le due /l/?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti