Avete notato che ormai non si parla piú di sesso ma di sex?
Ultima modifica di Marco1971 in data gio, 01 ago 2013 18:58, modificato 1 volta in totale.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Però in tedesco (neutro) «6» si dice /ˈzɛks/. E poi, forse non si parlerà di sesso, ma in tivvú (e non solo) si parla moltissimo del sesso degli angeli, gliel’assicuro!
Souchou-sama ha scritto:Però in tedesco (neutro) «6» si dice /ˈzɛks/.
Sòllo. Ma ero con un portatile nuovo, e non avendo le virgolette, sono ricorso a tale espediente per il titolo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Tra l'altro, almeno fino a poco tempo, sulle pagelle scrivevano sex invece di sei per presunte confusioni con la prima persona singolare (indicativo presente) del verbo essere...
Carnby ha scritto:Tra l'altro, almeno fino a poco tempo, sulle pagelle scrivevano sex invece di sei per presunte confusioni con la prima persona singolare (indicativo presente) del verbo essere...
No, perché sei si può facilmente "travestire" da sette.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»