«Essere al top»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 5
- Iscritto in data: gio, 08 mag 2014 23:35
«Essere al top»
Buongiorno a tutti,
ho visto che viene usato "al top" (per esempio: "la mia giornata al TOP", sarebbe: "la migliore giornata").
"Essere al TOP" vuol dire essere al meglio delle proprie possibilità.
"Top" è già un po' che viene usato nella lingua italiana. "Al top" l'ho visto ora per la prima volta. E non saprei dire da quale locuzione (inglese o italiana) è stata assimilata.
Cosa ne pensate?
ho visto che viene usato "al top" (per esempio: "la mia giornata al TOP", sarebbe: "la migliore giornata").
"Essere al TOP" vuol dire essere al meglio delle proprie possibilità.
"Top" è già un po' che viene usato nella lingua italiana. "Al top" l'ho visto ora per la prima volta. E non saprei dire da quale locuzione (inglese o italiana) è stata assimilata.
Cosa ne pensate?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Concordo con Carnby, anche se ci possono essere anche altre locuzioni italiane piú adatte al contesto. Alcuni esempi dagli archivi in linea della Repubblica e del Corriere:
L’analisi del Financial Times recentemente pubblicata descrive la Toscana al top [= al massimo] del tasso di attrattività di investimenti esteri, seconda in Italia solo alla Lombardia. [La Repubblica, 27 marzo 2014]
Due o tre partite - confida - e saremo al top [= al massimo] della condizione. [La Repubblica, 9 agosto 2009]
In un mercato degli uffici in contrazione risulta in controtendenza l’andamento dei valori top [= piú alti] […]. [Corriere della Sera, 21 novembre 2011]
Lei, l’esordio al top [= ai vertici] dei consigli d’amministrazione l’aveva già fatto con Cnh Industrial […]. [Corriere della Sera, 15 aprile 2014]
L’analisi del Financial Times recentemente pubblicata descrive la Toscana al top [= al massimo] del tasso di attrattività di investimenti esteri, seconda in Italia solo alla Lombardia. [La Repubblica, 27 marzo 2014]
Due o tre partite - confida - e saremo al top [= al massimo] della condizione. [La Repubblica, 9 agosto 2009]
In un mercato degli uffici in contrazione risulta in controtendenza l’andamento dei valori top [= piú alti] […]. [Corriere della Sera, 21 novembre 2011]
Lei, l’esordio al top [= ai vertici] dei consigli d’amministrazione l’aveva già fatto con Cnh Industrial […]. [Corriere della Sera, 15 aprile 2014]
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Essere al top»
Se ne rallegri: significa che fino ad oggi ha trascorso la Sua vita in un'oasi protetta. Sia "top" sia "al top" sono espressioni che qualificano le sfavillanti prerogative del jet set (tanto per rimanere in tema) e come tali godono del diritto di cittadinanza nelle favelle più esclusive (o aspiranti tali). Tanto che sono già state messe alla berlina - invano, temo...cloverleaf88 ha scritto:"Al top" l'ho visto ora per la prima volta.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Essere al top»
In italiano il concetto di essere "al top" può essere benissimo espresso (in base al contesto), in svariati modi. Tuttavia vi segnalo "l'adattamento" toscano toppe, diventanto "noto" grazie ad un cuoco famoso toscano, che in ogni suo video lo dice sempre. Ecco qui un esempio: https://youtube.com/shorts/csMoy_OziYk? ... rQBfIpCLLM.
Re: «Essere al top»
Ho sentito dire a dei ragazzi il termine topperia, sia per definire sia per accettare un evento particolarmente gradito.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: G. M. e 3 ospiti