Impararsi
Moderatore: Cruscanti
Impararsi
Il Treccani attesta l'esistenza di impararsi. Io ne faccio un uso abbondante, complice il fatto che qui, nelle Marche, si tende a rendere riflessivi verbi la cui natura non consentirebbe loro d'esser tali. Ma ora i dubbi sorgono, alla luce di quel che è accaduto pochi giorni fa, quando son stato ripreso da un mio amico dopo aver detto "Mi ero imparato queste cose". Qual è la vostra opinione in merito?
Mi sembra che tale uso rientri nel caso del dativo etico, proprio della lingua colloquiale (Mi sono bevuto un caffè, mi sono mangiato un gelato, ecc.).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti