Salve,
vi chiedo se questo passo è legittimo o grammaticalmente scorretto:
"Un lampo illuminò il cappello di un uomo che infilava una lettera in una cassetta per le lettere. Scosso da un brivido di freddo corse alla sua auto..."
"scosso" e "corse" si riferiscono ovviamente all'uomo. Non avendolo specificato, grammaticalmente "scosso" e "corse" sono legati al soggetto "lampo". È obbligatorio specificare il soggetto "uomo" nella nuova frase o potrei farne a meno?
Chiarire il soggetto di una nuova frase principale
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 4
- Iscritto in data: lun, 08 set 2014 23:02
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
A me verrebbe da specificare comunque. Sarebbe più chiaro e soprattutto più "legato", più discorsivo. Magari non ripeterei "uomo" così a breve distanza, userei un pronome.
Ad esempio: "Un lampo illuminò il cappello di un uomo che infilava una lettera in una cassetta per le lettere. Scosso da un brivido di freddo, questi corse alla sua auto..."
Ad esempio: "Un lampo illuminò il cappello di un uomo che infilava una lettera in una cassetta per le lettere. Scosso da un brivido di freddo, questi corse alla sua auto..."
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti