«Parlarsi»
Moderatore: Cruscanti
Senza dubbio la forma 'parlo tra me e me" è quella da preferire, ma abbiamo il gran difetto d'essere umani e di poter separare da noi l'idea di noi che crediamo o immaginiamo di produrre in qualcun'altro e possiamo prenderne le parti cercando d'immedesimarci senza mai riuscirci completamente essendo monadi. Siamo bestiacce.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Pensandoci, e sviluppando l'idea, quando parlo fra me e me, mi dico tutta una serie di cose, in base alle quali mi chiedo se siano così, e poi mi rispondo che in relatà potrebbe anche essere... insomma, a ben vedere, tutte le varie fasi del "parlarsi" sono contemplate e usate abbastanza correntemente; quindi mi domando perché l'iperonimo di tutta questa serie di operazioni comunicative interiori debba apparire tanto più strano...
Probabilmente perché il nostro dialogo interiore è talmente fitto e articolato, che "mi parlo" ci sembra troppo rozzo e poco specifico?

Probabilmente perché il nostro dialogo interiore è talmente fitto e articolato, che "mi parlo" ci sembra troppo rozzo e poco specifico?
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 0 ospiti