Passaggio da vocale semiaperta a vocale semichiusa

Spazio di discussione su questioni di fonetica, fonologia e ortoepia

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ivan92 ha scritto:Anche a giacché?
No: al mio orecchio giacché suona letterario o centromeridionale non toscano.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

E perché no?
"Giacché ttu vvai, mi prendi anche..."
Si usa, si usa. :)
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

D’accordo, ma codesto è piú un già che che un poiché. ;)
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Per "già" s'adopra più che altro "digià".
Sopra sono stato influenzato dallo scritto e ho sbagliato verbo, che sarebbe dovuto essere "mi pigli". Lo scritto 'nfrusca.
Infarinato ha scritto:D’accordo, ma codesto è piú un già che che un poiché. ;)
:)
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Scilens ha scritto:…sarebbe dovuto essere…
Avrebbe dovuto essere. :P
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Ha ragione :oops:, il bello è che lo so, ma ci casco lo stesso.

Rileggevo indietro, la prima pagina, io dico jerzera, ma nel circondario sento dire anche "glieri", es. giornale di glieri, eppure sfruculiando il TLIO non ho trovato nulla. In antico quando si scriveva si cercava di parlare in un modo che paresse non proprio aulico, ma comunque da persona istruita, correggendo e talvolta stracorreggendo le voci che sarebbero parse troppo "vorgari". È questa la ragione o alcuni lemmi sono più interessanti di altri, sotto qualche aspetto che ha influenzato la scelta?
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Scilens ha scritto:Rileggevo indietro, la prima pagina, io dico jerzera…
Intende /jɛr'tsera/? Anche qui si usa, tra gli anziani soprattutto. :)
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5246
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ivan92 ha scritto: Intende /jɛr'tsera/? Anche qui si usa, tra gli anziani soprattutto.
Anche qui, naturalmente, ma non ho capito se la questione sia l'affricazione di /s/ dopo /r, l, n/ (in questo caso tutto il Centro linguistico concorda, tranne Firenze e dintorni) o il troncamento di ieri davanti a sera.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Proprio così Ivan, ts invece di z rende meglio l'idea. :)
Infarinato ha scritto:
Scilens ha scritto:…sarebbe dovuto essere…
Avrebbe dovuto essere. :P
Pensavo a questa regola che non apprendo. La lessi su questo fòro, non so più dove, presentata talmente bene che l'accettai, forse in modo troppo superficiale, perché mi suona ancora male. La regola mia precedente era "il verbo servile prende l'ausiliare dal verbo servito" (cioè dall'infinito), che è ancora valida, e l'uso di "avere" in questo caso rappresenterebbe un'eccezione, benché in espansione. Non è comunque un errore grave, come credevo, e forse non è nemmeno tale, vista l'imponente documentazione contraria.
Scrive Rohlfs: "Coi verbi servili reggenti un infinito, italiano e toscano scelgono il verbo ausiliare non secondo il verbo servile, bensì prendono l'ausiliare dell'infinito."
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Carnby ha scritto:Anche qui, naturalmente, ma non ho capito se la questione sia l'affricazione di /s/ dopo /r, l, n/ (in questo caso tutto il Centro linguistico concorda, tranne Firenze e dintorni) o il troncamento di ieri davanti a sera.
Be', io l'ho sempre considerato un troncamento. Ovviamente e conseguentemente, caduta la vocale i e trovandosi vicine r e s, esso dà origine a /-rts-/.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Infarinato ha scritto:
Scilens ha scritto:…sarebbe dovuto essere…
Avrebbe dovuto essere. :P
La digressione su questo tema continua qui.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Qui s'era detto che nelle parole alle quali si aggiunge il suffisso -mente per formare l'avverbio, la vocale aperta tonica, ma oramai non piú accentata, si alza pur non chiudendosi del tutto, dando origine a una vocale di media apertura. Ora, il DOP dice che in desuetudine abbiamo una [e], mentre in desueto, una [ɛ]. A rigor di logica, pensavo di trovare una [ᴇ] in desuetudine. Cosa mi sfugge?
valerio_vanni
Interventi: 1299
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

È a causa del segmento "sue", un dittongo. Il centro di sillaba è la [u], non la [e] (a meno che non si pronunci /swe/, rendendolo una sequenza semiconsonante+vocale). La "e" è asillabica, e già per questo si chiude.

Se aggiungiamo lo spostamento d'accento sul "-tudine" diventa veramente improbabile che rimanga una traccia d'apertura.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

La ringrazio del contributo, caro valerio. :)

Sulla base di che cosa diciamo che [u] è il centro della sillaba e non [e]? Cioè, l'asillabicità della [e] è causa o conseguenza?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5212
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ivan92 ha scritto:Sulla base di che cosa diciamo che [u] è il centro della sillaba e non [e]? Cioè, l'asillabicità della [e] è causa o conseguenza?
Sulla base del fatto che, se fosse la [e], non sarebbe piú una sillaba, non potendo piú essere un dittongo [fonetico], ma dovendo essere per forza un iato [fonetico]… con un accento secondario sulla [e] (anzi, a quel punto, sulla [ᴇ]). Ma un desuetudine con un accento anche solo secondario sulla seconda e è inconcepibile in italiano (…al massimo, si può avere sulla prima e). ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 9 ospiti