Nel «mègazzin» del sito dell’esposizione universale si trova questa bellissima frase:
Oltre un milione di persone sono già #CiboConsapevoli. E tu?
Cambiando la lingua del sito, la stessa frase diventa:
Over a million people are already #FoodConscious. What about you?
Mi sorge di súbito il sospetto che, visti i precedenti di Very Bello e compagnia, a qualcuno sia venuto in mente di tradurre la frasetta in italiano con Google Traduttore. Se cosí non fosse, mi chiedo chi possa scrivere «cibo-consapevoli» senza pensare che quella parola non ha alcun senso, e pare lo strafalcione di uno straniero alle prese coi rudimenti dell’italiano.
«Cibo-consapevoli»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Capisco la necessità di creare una parola chiave, ma perché maltrattare l’italiano? Io l’avrei tradotto, chessò?, con coscienza alimentare, tanto per buttare lí una traduzione «cancellettabile».
Certo, questo avrebbe implicato una riformulazione della frase inglese che, evidentemente, è stato il punto di partenza di quel «capolavoro»: «Oltre un milione di persone hanno già una #coscienzalimentare. E tu?».
Certo, questo avrebbe implicato una riformulazione della frase inglese che, evidentemente, è stato il punto di partenza di quel «capolavoro»: «Oltre un milione di persone hanno già una #coscienzalimentare. E tu?».
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti