«Travois»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Non penso però che gli autori dei dialoghi del film possano essere un esempio citabile alla pari degli autori letterari. A parte che potrebbero aver scelto il vocabolo più generico e di uso comune per poter essere capiti da tutti. Avesse detto di "dimenticare quella dannata treggia" la risposta plausibile sarebbe stata "quella cosa?..." e il dialogo sarebbe andato in un'altra direzione.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Sono d’accordo: la forza dei dialoghi di Bud e Terence si basa sulla semplicità fumettistica, sicché qualsiasi scostamento da questa norma finisce col disinnescare le battute. Treggia sarebbe stata una scelta lessicale troppo marcata per un filme del genere.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti