
Centímetro, centílitro... centigràmmo!
Moderatore: Cruscanti
Centímetro, centílitro... centigràmmo!
Chiedo venia per la banalità del filone. Come mai s'è imposta la pronuncia centigràmmo e non centígrammo? Lo so, la lingua non è logica, ma la curiosità è tanta. 

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Per lo stesso motivo per cui anche le parole uscenti in -gramma sono tutte piane, a differenza di altre simili nella prima parte.
Ad esempio:
diagramma vs. Diametro, dialogo
pentagramma vs. Pentametro, pentagono
anagramma vs. Analogo, anamnesi
ideogramma vs. Ideologo
calligramma vs. Calligrafo
stereogramma vs. Stereotipo
oscillogramma vs. Oscillografo
monogramma vs. Monologo
...
Il motivo è che (riporto dall'Enciclopedia dell'Italiano Treccani) :
"In base all’unica norma di riferimento, sono piane tutte le parole di almeno tre sillabe di cui la penultima è chiusa (una sillaba si dice chiusa quando la vocale che ne costituisce il nucleo è seguita da una coda consonantica [...] )".
Spero di esserle stato utile!
Ad esempio:
diagramma vs. Diametro, dialogo
pentagramma vs. Pentametro, pentagono
anagramma vs. Analogo, anamnesi
ideogramma vs. Ideologo
calligramma vs. Calligrafo
stereogramma vs. Stereotipo
oscillogramma vs. Oscillografo
monogramma vs. Monologo
...
Il motivo è che (riporto dall'Enciclopedia dell'Italiano Treccani) :
"In base all’unica norma di riferimento, sono piane tutte le parole di almeno tre sillabe di cui la penultima è chiusa (una sillaba si dice chiusa quando la vocale che ne costituisce il nucleo è seguita da una coda consonantica [...] )".
Spero di esserle stato utile!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti