«Giungere sull’/nell’/all’isola»
Moderatore: Cruscanti
«Giungere sull’/nell’/all’isola»
Giungere all'isola, sull'isola, nell'isola. Possono essere considerate corrette tutte e tre le espressioni? Grazie.
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Re: giungere sull'/nell'/all'isola
Azzardo la prima mossa, non prima di aver fatto le debite ricerche. Vanno bene tutte e tre. 

Io nella mia lingua ci credo.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
A orecchio, ci percepisco sfumature diverse. Ma non penso secondo una qualche regola.
Semplicemente, mi verrebbe istintivo usarli in maniera differenziata:
"giungo sull'isola" per una piccola isola,
"giungo nell'isola" mi verrebbe più spontaneo per una Sicilia o una Sardegna,
"giungo all'isola" mi dà l'idea invece di un avvicinamento senza ancora sbarco;
lo userei però nel caso di più isole, nel senso di arcipelago: "giungo alle isole".
Tutto solo a orecchio, sena pretese di correttezza formale...
Semplicemente, mi verrebbe istintivo usarli in maniera differenziata:
"giungo sull'isola" per una piccola isola,
"giungo nell'isola" mi verrebbe più spontaneo per una Sicilia o una Sardegna,
"giungo all'isola" mi dà l'idea invece di un avvicinamento senza ancora sbarco;
lo userei però nel caso di più isole, nel senso di arcipelago: "giungo alle isole".
Tutto solo a orecchio, sena pretese di correttezza formale...
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Concordo; trovo comunque che le tre preposizioni comunichino sensazioni e informazioni leggermente differenti. 
Nel caso di isole piccole o poco note (di cui, di solito, si indica il nome) direi che una discriminante può essere il soggetto che "giunge": se è una nave si usano piú spesso «all'isola» e «sull'isola»; se è un aereo, «sulla» o «nella»; nel caso di persone, invece, «nell'isola» prevale leggermente sulle altre due forme, e molto dipende da ciò che si vuole comunicare (ad esempio, se si è già scesi a terra e da quanto).
Per le grandi isole direi che «nell'isola» è quasi sempre la forma da preferire (un po' come si fa coi nomi geografici di regioni di una certa vastità).
P.S. Ops! Intervento quasi contemporaneo a quello di Domna Charola: noto con piacere che non sono in contraddizione!

Nel caso di isole piccole o poco note (di cui, di solito, si indica il nome) direi che una discriminante può essere il soggetto che "giunge": se è una nave si usano piú spesso «all'isola» e «sull'isola»; se è un aereo, «sulla» o «nella»; nel caso di persone, invece, «nell'isola» prevale leggermente sulle altre due forme, e molto dipende da ciò che si vuole comunicare (ad esempio, se si è già scesi a terra e da quanto).
Per le grandi isole direi che «nell'isola» è quasi sempre la forma da preferire (un po' come si fa coi nomi geografici di regioni di una certa vastità).
P.S. Ops! Intervento quasi contemporaneo a quello di Domna Charola: noto con piacere che non sono in contraddizione!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti