«Riuscire» ~ «riuscirci»
Moderatore: Cruscanti
«Riuscire» ~ «riuscirci»
La frase: "Tutti i miei amici si addormentarono, ma io non riuscii" si può considerare corretta o è obbligatorio l'uso della particella ci: "...ma io non ci riuscii"? Grazie mille.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Io non riuscii... a fare che cosa? A dormire:
in questo caso la particella ci è obbligatoria, e significa «a (fare) ciò». Omettendola, il significato della frase potrebbe essere soltanto «io non uscii di nuovo» o, al limite, «non ebbi successo»! 
In alternativa, volendo proprio escludere il ci, si potrebbe dire «a me non riuscí», sottintendendo «questo/la cosa».


In alternativa, volendo proprio escludere il ci, si potrebbe dire «a me non riuscí», sottintendendo «questo/la cosa».
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite