Cambio di soggetto
Moderatore: Cruscanti
Cambio di soggetto
Buongiorno, ho sentito la seguente frase: "Il giorno sarebbe stato torturato per poi farlo morire lentamente". Si può considerare corretta la seconda parte? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Re: Cambio di soggetto
Così senza contesto mi verrebbe di correggere l'inizio della frase: Durante il giorno sarebbe stato torturato (qualcuno) ...patrizio ha scritto:Buongiorno, ho sentito la seguente frase: "Il giorno sarebbe stato torturato per poi farlo morire lentamente". Si può considerare corretta la seconda parte? Grazie a chi vorrà intervenire.
Io nella mia lingua ci credo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Benché la finale di modo non finito non richieda necessariamente la coreferenza con il soggetto della reggente, in questo caso la frase non mi suona bene. Avrei scritto, personalmente, «Il giorno sarebbe stato torturato per poi essere ucciso lentamente», oppure «Il giorno l’avrebbe(ro) torturato per poi farlo morire lentamente».
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...pfffff.... meno male... grazie del chiarimento!
Iniziavo a chiedermi se ero solo io a capire che si era deciso di torturare un povero giorno sino al suo lento tramonto. Nella versione iniziale, senza virgole, a me veniva fuori quel senso, e lo trovavo persino sensato, come immagine poetica.
In effetti, in quella posizione, viene naturale vederci l'oggetto delle torture, come lei conferma. Per il complemento di tempo, invece, mi sarebbe venuto più spontaneo, come detto da latri, "durante il giorno".
Iniziavo a chiedermi se ero solo io a capire che si era deciso di torturare un povero giorno sino al suo lento tramonto. Nella versione iniziale, senza virgole, a me veniva fuori quel senso, e lo trovavo persino sensato, come immagine poetica.
In effetti, in quella posizione, viene naturale vederci l'oggetto delle torture, come lei conferma. Per il complemento di tempo, invece, mi sarebbe venuto più spontaneo, come detto da latri, "durante il giorno".
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite