Un dubbio esistenziale:
si dice
La funzione è sanzionatoria
o
la funzione è sanzionatrice?
Sanzionatoria/sanzionatrice
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: lun, 12 giu 2006 18:03
Re: Sanzionatoria/sanzionatrice
Nel primo caso interpreto «[questo provvedimento] ha la funzione di sanzionare»; nel secondo «una [qualsiasi] funzione sanziona». In altre parole, la seconda formulazione è brutta e fuorviante. A mio parere, ovviamente.Conte d'Ugenta ha scritto:La funzione è sanzionatoria
o
la funzione è sanzionatrice?
Marco dice bene e la stessa distinzione la fa il De Mauro. Per cui, qui, non si può scegliere, e per esprimersi correttamente occore dire funzione sanzionatoria.
Sempre per rimanere nell'ambito terminologico giuridico, anche la distinzione tra giudiziario e giudiziale è precisa, anche se l'errore per molti è spesso in agguato. Per cui si dirà casellario giudiziale, atto giudiziale, ma polizia giudiziaria, spese giudiziarie eccetera.
Sempre per rimanere nell'ambito terminologico giuridico, anche la distinzione tra giudiziario e giudiziale è precisa, anche se l'errore per molti è spesso in agguato. Per cui si dirà casellario giudiziale, atto giudiziale, ma polizia giudiziaria, spese giudiziarie eccetera.
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: lun, 12 giu 2006 18:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti