«Sempre» con passato prossimo e imperfetto

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Arnoldas
Interventi: 339
Iscritto in data: gio, 06 nov 2014 9:41
Località: Vilnius
Info contatto:

«Sempre» con passato prossimo e imperfetto

Intervento di Arnoldas »

Gentili Linguisti, mi hanno detto che con "sempre" al passsto si usa solo il passato prossimo, p.es., "Ho sempre cercato di fare il mio dovere". Il mio quesito. Perché al passato non si può usare l'imperfetto, p.es., "Cercavo sempre di fare il mio dovere"? C'è una regola? Grazie.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Non credo che esista una regola di questo genere, e infatti le due frasi sono entrambe corrette.
Per il significato di sempre, però, che indica continuità (o, in alcuni casi, ripetitività) l'uso con l'imperfetto mi sembra soggetto ad alcune limitazioni.

"Ho sempre cercato di fare il mio dovere".
Qui «sempre» indica continuità: l'affermazione vale fin da quando riesco a ricordare, ed è valida ancora oggi. La frase è dunque di senso compiuto.

"Cercavo sempre di fare il mio dovere".
Qui invece, essendo all'imperfetto, l'affermazione non si riferisce a «oggi», perciò è richiesto del contesto ulteriore (quando, di preciso? da piccolo? a scuola?). Occorre, insomma, specificare l'ambito di validità del «sempre», altrimenti la frase non si regge.

Spero di essere stato comprensibile! :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Arnoldas
Interventi: 339
Iscritto in data: gio, 06 nov 2014 9:41
Località: Vilnius
Info contatto:

Intervento di Arnoldas »

Sì, gentile Millermann, penso di aver capito. 😄 La ringrazio della Sua cortese spiegazione! Buona serata.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti