«Ci ha guardati storti/storto»
Moderatore: Cruscanti
«Ci ha guardati storti/storto»
Buongiorno, si dice: "ci ha guardati storti" o "ci ha guardati storto". Si può dire in entrambi i modi?
P.S.: è obbligatorio in questo caso l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette?
Grazie a chi scioglierà questi dubbi.
P.S.: è obbligatorio in questo caso l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette?
Grazie a chi scioglierà questi dubbi.
Ultima modifica di patrizio in data ven, 14 lug 2017 14:42, modificato 1 volta in totale.
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Guardati storto, non c'è dubbio.
Dal Treccani (neretto mio):
In funzione di avv., con andamento non rettilineo: stai attento a non andare storto (scrivendo, disegnando, e sim.); camminare storto, tutto storto (e al femm., concordando, camminare storta, tutta storta), con una deambulazione e una positura del corpo non normali; guardare storto (invar. anche se riferito a donna o a più soggetti), com. spec. in senso fig., guardare con malanimo e ostilità, con sospetto e diffidenza.
Dal Treccani (neretto mio):
In funzione di avv., con andamento non rettilineo: stai attento a non andare storto (scrivendo, disegnando, e sim.); camminare storto, tutto storto (e al femm., concordando, camminare storta, tutta storta), con una deambulazione e una positura del corpo non normali; guardare storto (invar. anche se riferito a donna o a più soggetti), com. spec. in senso fig., guardare con malanimo e ostilità, con sospetto e diffidenza.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Grazie mille! Invece per la seconda domanda cosa si può dire? E' obbligatorio nella frase riportata sopra l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette? Grazie nuovamente.
Ultima modifica di patrizio in data ven, 14 lug 2017 14:41, modificato 3 volte in totale.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
patrizio ha scritto:Grazie mille! Invece per la seconda domanda cosa si può dire? E' obbligatorio nella frase riportata (si dice: "ci ha guardati storti") l'uso della maiuscola dopo l'apertura delle virgolette? Grazie nuovamente.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti