«Bello» e «bellamente»
Moderatore: Cruscanti
«Bello» e «bellamente»
Buona sera, Gentili Linguisti. Volevo chiederVi se si può usare l'aggettivo "bello" come avverbio e cioè dire, p.es., "Scrivono bello" invece di "Scrivono bellamente"? Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Buona sera, amico lituano!
No, non mi viene in mente nessun caso di uso avverbiale di bello. Per di più, bellamente si adopera con accezioni che si discostano dal significato che sarebbe lecito aspettarsi dalla sua origine (in altre parole, tra bello e bellamente non c'è la stessa continuità di significato che troviamo, ad esempio, tra gentile e gentilmente). Veda direttamente alla voce .
Come può leggere qui (in fondo), «ordinariamente, l'avverbio di bello è bene».
Quindi la Sua frase non dovrebbe essere né "scrivono bello" né "scrivono bellamente", ma solo "scrivono bene".
No, non mi viene in mente nessun caso di uso avverbiale di bello. Per di più, bellamente si adopera con accezioni che si discostano dal significato che sarebbe lecito aspettarsi dalla sua origine (in altre parole, tra bello e bellamente non c'è la stessa continuità di significato che troviamo, ad esempio, tra gentile e gentilmente). Veda direttamente alla voce .
Come può leggere qui (in fondo), «ordinariamente, l'avverbio di bello è bene».
Quindi la Sua frase non dovrebbe essere né "scrivono bello" né "scrivono bellamente", ma solo "scrivono bene".
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti