«È prassi di/_» + infinito?
Moderatore: Cruscanti
«È prassi di/_» + infinito?
Vorrei gentilmente sapere se si dice "è prassi di considerare questi atti irrilevanti" oppure "è prassi considerare...", senza la preposizione "di". Ringrazio chi interverrà.
La norma, almeno quella attuale, non prevede la preposizione in questo costrutto, quindi: È (buona) prassi _ considerare...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Mi sembra che a questa e simili domande le risponda un buon vocabolario. Veda gli esempi del Treccani:
tocca a te rispondere; tocca a me far le carte?; parla soltanto quando tocca a te; non tocca certo a lui dirne male; quando combinano qualche pasticcio, tocca a me poi rimediare; lo so anch’io che tocca a pensarci a me (Manzoni)
tocca a te rispondere; tocca a me far le carte?; parla soltanto quando tocca a te; non tocca certo a lui dirne male; quando combinano qualche pasticcio, tocca a me poi rimediare; lo so anch’io che tocca a pensarci a me (Manzoni)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 7 ospiti