«Le tonnellate di Padri Pii»?
Moderatore: Cruscanti
«Le tonnellate di Padri Pii»?
Salve,
Ho letto in un articolo di giornale la seguente frase "Le tonnellate di Padri pii che affollano le case ecc."
Scontato l'intento ironico del giornalista, esiste davvero un plurale di "Padre pio" ?
Grazie
Ho letto in un articolo di giornale la seguente frase "Le tonnellate di Padri pii che affollano le case ecc."
Scontato l'intento ironico del giornalista, esiste davvero un plurale di "Padre pio" ?
Grazie
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Se ci sono le Tre Marie non possono esserci i Padri Pii?
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Credo che il senso sia proprio quello...
Mentre le tre Marie sono effettivamente tre signore di nome Maria (oppure una ditta di panettoni) i padri pii del testo citato secondo me sono direttamente gli oggettini raffiguranti l'unico Padre Pio reale, un po' come dire che in una chiesa ci sono tre crocifissi lignei, o cinque madonne di cui una in gesso e le altre in marmo policromo.
Mentre le tre Marie sono effettivamente tre signore di nome Maria (oppure una ditta di panettoni) i padri pii del testo citato secondo me sono direttamente gli oggettini raffiguranti l'unico Padre Pio reale, un po' come dire che in una chiesa ci sono tre crocifissi lignei, o cinque madonne di cui una in gesso e le altre in marmo policromo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Sí. Qui «Padre Pio», come ha rilevato Domna Charola, assume un senso concreto e numerabile, similmente a cristo e madonna: es. «Cristi lignei o dipinti o Madonne di gesso» (FONTE).
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Beh... considerato lo specifico argomento e la diffusione delle reliquie, potrebbe anche non essere errato; occorrerebbe però verificare se l'originale pesava almeno due tonnellate...archetipo ha scritto:"Le tonnellate di Padre Pio" è da considerarsi errato?

Scusate la considerazione al limite del tollerabile, però è un esempio di come moltisime frasi in sé potrebbero anche andare, ma significando tutt'altro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti