Intervista ad Antonio Zoppetti
Moderatore: Cruscanti
Intervista ad Antonio Zoppetti
Teo Orlando
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Grazie. Nulla da dire sui contenuti, condivido pure le virgole. Mi duole notare come l’intervistatore abbia posto il solito paragone tra la difesa della lingua e il fascismo; ma Zoppetti se l’è cavata egregiamente anche qui.
Riguardo ai «prestiti sterminatori» (bellissima definizione!), vi racconto un aneddoto. Ricevo via posta elettronica un bollettino promozionale di una ditta d’abbigliamento che si vanta della sua italianità. Mi scrive il co-founder, che svolge anche la mansione di customer care, e mi informa che c’è un nuovo store che aprirà in una bellissima location.
Gli rispondo che lui, come cofondatore e addetto al servizio clienti, poteva semplicemente dirmi che aprirà un punto vendita in un ambiente bellissimo, soprattutto se tiene all’italianità come dice. La sua replica: «Grazie dell’osservazione, ne terremo conto ecc.». Il risultato? Nel bollettino successivo vengo invitato a vedere lo store.
Riguardo ai «prestiti sterminatori» (bellissima definizione!), vi racconto un aneddoto. Ricevo via posta elettronica un bollettino promozionale di una ditta d’abbigliamento che si vanta della sua italianità. Mi scrive il co-founder, che svolge anche la mansione di customer care, e mi informa che c’è un nuovo store che aprirà in una bellissima location.
Gli rispondo che lui, come cofondatore e addetto al servizio clienti, poteva semplicemente dirmi che aprirà un punto vendita in un ambiente bellissimo, soprattutto se tiene all’italianità come dice. La sua replica: «Grazie dell’osservazione, ne terremo conto ecc.». Il risultato? Nel bollettino successivo vengo invitato a vedere lo store.

- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Il cofondatore proclama con fierezza la sua italianità, ma è solo un impo-store.Ferdinand Bardamu ha scritto:Ricevo via posta elettronica un bollettino promozionale di una ditta d’abbigliamento che si vanta della sua italianità. [...] Nel bollettino successivo vengo invitato a vedere lo store.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti