«Hand bike» o «handcycle»
Moderatore: Cruscanti
«Hand bike» o «handcycle»
Ho letto dell’ultima, straordinaria, impresa di Alessandro Zanardi sulla hand bike, chiamata anche più tecnicamente handcycle. Non abbiamo bisogno di questo forestierismo: la Treccani ha a lemma velocimano, per un veicolo concettualmente uguale, anche se più datato.
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Hand bike» o «handcycle»
Esiste anche la grafia unita handbike.
In spagnolo è triciclo manual, quindi potremmo anche farne triciclo manuale, oppure un semplice bici[cletta] [d]a mano.
In spagnolo è triciclo manual, quindi potremmo anche farne triciclo manuale, oppure un semplice bici[cletta] [d]a mano.
Re: «Hand bike» o «handcycle»
Vedo che, dopo il mio intervento qui, ha aggiunto le parentesi quadre; senza però specificare che cosa intenda con questa aggiunta. Se ha inteso integrare, l'uso delle quadre è scorretto: trattandosi di un veicolo, il complemento piú logico è quello di mezzo, non di scopo.
G.B.
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Hand bike» o «handcycle»
Quindi l'unica variante possibile è bici[cletta] a mano?
Re: «Hand bike» o «handcycle»
Secondo me, di triciclo a mano meglio non si può fare. Velocímano, salvo che non si rintroduca nell'uso, rimane anticaglia.
G.B.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti