Congiuntivo e concordanza dei tempi
Moderatore: Cruscanti
Congiuntivo e concordanza dei tempi
Salve, vorrei sapere quali tra le seguenti frasi può dirsi corretta:
1"Nemmeno chi potesse, dovrebbe andarci"
2"Si salvi chiunque possa/può farlo!"
3"Si salverebbe chiunque riuscisse a cambiare strada"
4"Chiunque intenda (o intendesse?) partecipare, ci faccia sapere"
5 "chi pensasse/pensi cose simili, andrebbe/va rinchiuso"
1"Nemmeno chi potesse, dovrebbe andarci"
2"Si salvi chiunque possa/può farlo!"
3"Si salverebbe chiunque riuscisse a cambiare strada"
4"Chiunque intenda (o intendesse?) partecipare, ci faccia sapere"
5 "chi pensasse/pensi cose simili, andrebbe/va rinchiuso"
Gentile Marco, non capisco la correttezza e il senso della
5. "Chi pensi cose simili, andava rinchiuso" (a ben'intenderla, manco il peggiore stalinismo!):
qualcosa come: "Chi scriva in questo modo andava bocciato"?
Il congiuntivo potrebbe essere un ipercorrettismo?
Grazie.
5. "Chi pensi cose simili, andava rinchiuso" (a ben'intenderla, manco il peggiore stalinismo!):
qualcosa come: "Chi scriva in questo modo andava bocciato"?
Il congiuntivo potrebbe essere un ipercorrettismo?
Grazie.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Da dove vien fuori "andava"?lorenzos ha scritto:Gentile Marco, non capisco la correttezza e il senso della
5. "Chi pensi cose simili, andava rinchiuso" (a ben'intenderla, manco il peggiore stalinismo!):
Io la 5 l'ho intesa così:
"chi pensasse/pensi cose simili, andrebbe/va rinchiuso"
come due frasi distinte
"chi pensasse cose simili, andrebbe rinchiuso"
"chi pensi cose simili, va rinchiuso"
Non so se vadano considerate anche le altre combinazioni (pensasse - va, pensi - andrebbe etc), ma l'indicativo imperfetto non compare proprio.
La 5 è senza imperfetto indicativo.
Già che siamo in tema, potreste fornirmi delucidazioni in merito a queste due interrogative indirette.
1"Alla domanda se sia/è felice, ha risposto di no" (presente)
2"Alla domanda se fosse/era felice, ha risposto di no" (passato)
A me paiono entrambe corrette, differendo solamente nelle sfumature temporali.
Già che siamo in tema, potreste fornirmi delucidazioni in merito a queste due interrogative indirette.
1"Alla domanda se sia/è felice, ha risposto di no" (presente)
2"Alla domanda se fosse/era felice, ha risposto di no" (passato)
A me paiono entrambe corrette, differendo solamente nelle sfumature temporali.
Sí, sono corrette. Il caso delle interrogative indirette è stato trattato innumerevoli volte in vari filoni. Buona lettura! 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti