Adesso non si possono piú fare letture pubbliche di poesie? Ma che mondo è?! Andare a un reading poetico è forse meno noioso?:roll:
Purtroppo è già anche troppo diffuso, a quanto pare. Il traducente mi pare ovvio.
La questione mi sembra abbastanza preoccupante se s'iniziano a sostituire anche termini fondamentali e basilari come lettura.
Non c'è da preoccuparsi comunque, reading non ha solo questo significato, ne ha anche un altro.
«Reading poetico»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Reading poetico»
Buonasera a tutti. Non volendo aprire un nuovo filone mi ricollego qua, anche se il reading in questione non è solo poetico.
Alla luce (anche) di questo commento
non sarebbe il caso di modificare il traducente "lettura pubblica"? Che so, magari lettura teatrale?
Alla luce (anche) di questo commento
(da https://www.facebook.com/groups/2664919 ... 345392961/ )Il termine reading [...] Designa, sì, la lettura pubblica di un testo letterario, più spesso di poesia ma non solo, da parte dell'autore (sovente, di vari autori nella stessa serata), ma è molto di più di una "lettura pubblica" come può essere, invece, quella durante un convegno o la presentazione di un libro: è una forma di intrattenimento culturale unica e particolare, a volte accompagnata da teatro e musica, a volte con gli autori che improvvisano su un tema o leggono brani inediti preparati apposta, a sorpresa, su un certo argomento. Senso che il semplice "lettura pubblica" (fra l'altro, più verboso) non veicola affatto.
non sarebbe il caso di modificare il traducente "lettura pubblica"? Che so, magari lettura teatrale?
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: «Reading poetico»
In inglese, reading in quel senso (accezione 2) significa semplicemente:
2 An occasion at which pieces of literature are read to an audience.
Esiste la lettura drammatica: recitazione pubblica di un testo che viene letto direttamente dagli attori. (Battaglia)
Tutto quello che è aggiunto al senso di reading è pura fantasmagoria.
2 An occasion at which pieces of literature are read to an audience.
Esiste la lettura drammatica: recitazione pubblica di un testo che viene letto direttamente dagli attori. (Battaglia)
Tutto quello che è aggiunto al senso di reading è pura fantasmagoria.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti