Nel numero di Airone di questo mese (n° 459, pag. 109), ho letto una frase che inizia così: «Anche i numerosi test fatti dallo parapsicologo americano Charles Honorton...».
So perfettamente che la parola psicologo richiede l'articolo lo, ma in questo caso di prefissazione lo stesso articolo è accettabile o scorretto?
«Lo parapsicologo»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Lo parapsicologo»
Non è corretto. L’articolo muta forma secondo la sequenza fonetica immediatamente seguente, quindi lo psicologo ma il parapsicologo, come lo schizzo ~ il paraschizzi.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Lo parapsicologo»
O anche i sassi ~ lo schiacciasassi.
Certo che ci vuole della fantasia per fare diversamente. L'unica (mezza) giustificazione che mi viene in mente è una correzione disattenta in cui il "para-" viene aggiunto in un secondo momento.
Certo che ci vuole della fantasia per fare diversamente. L'unica (mezza) giustificazione che mi viene in mente è una correzione disattenta in cui il "para-" viene aggiunto in un secondo momento.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 11 ospiti