Salve, nel seguente periodo
“Se sposasse quella donna, sarebbe come se Tizio mi avesse tradita”
È corretto il congiuntivo trapassato per indicare un’azione compiuta che sia anteriore a quelle espresse dalla protasi e dall’apodosi ma posteriore all’enunciazione, oppure l’unica costruzione possibile sarebbe comunque quella con il congiuntivo imperfetto?
“Se sposasse quella donna, sarebbe come se Tizio mi tradisse”
Forse non sono stata attenta né paziente nel setacciare i filoni precedenti, ma non ho scorto nessun argomento pienamente calzante al caso.
Grazie mille!
«Come se mi avesse tradita» / «Come se mi tradisse»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Come se mi avesse tradita» / «Come se mi tradisse»?
Sono corrette entrambe, con anteriorità o compiutezza (congiuntivo trapassato) e contemporaneità o incompiutezza (congiuntivo imperfetto).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Come se mi avesse tradita» / «Come se mi tradisse»?
Ringrazio Marco per la delucidazione.
Buona serata.
Buona serata.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti