Rientro riga ed inizio testo
Moderatore: Cruscanti
Rientro riga ed inizio testo
Buongiorno a tutti gli amici del Forum.
Avrei un dubbio circa il rientro della riga (sul genere del rientro dopo un "a capo") dell'inizio di un testo: mi pare di aver inteso, da qualche parte, che esso non sia obbligatorio. Mentre successivamente sì.
Una buona giornata a tutti.
Ugo51
Avrei un dubbio circa il rientro della riga (sul genere del rientro dopo un "a capo") dell'inizio di un testo: mi pare di aver inteso, da qualche parte, che esso non sia obbligatorio. Mentre successivamente sì.
Una buona giornata a tutti.
Ugo51
Re: Rientro riga ed inizio testo
Per quel che ne so, non c'è niente di obbligatorio né prima né durante né dopo
: ognuno si attiene ai propri prametri estetici, o a quelli dell'editore. Comunque, un rientro assente all'inizio e presente poi è la prima volta che lo sento.

Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Rientro riga ed inizio testo
La ringrazio. Mi ha chiarito, comunque, se non quello principale, un altro dubbio: ero convinto che un rientro a inizio riga dopo un "a capo" fosse obbligatorio (o quasi).
Un ringraziamento ed un cordiale saluto.
Ugo51
Un ringraziamento ed un cordiale saluto.
Ugo51
Re: Rientro riga ed inizio testo
Come si può osservare aprendo qualsiasi pubblicazione seria, la norma piú largamente seguita e raccomandabile prevede che la prima riga d’ogni paragrafo, compreso il primo, sia lievemente rientrata.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: Rientro riga ed inizio testo
Bene, grazie per la precisazione.
Buona giornata.
Ugo51
Buona giornata.
Ugo51
Re: Rientro riga ed inizio testo
Non voglio contestare, ma per quale ragione la prima riga del primo paragrafo dovrebbe essere rientrata? Tra l’altro, se c’è il capolettera, la prima riga non va assolutamente rientrata.Marco1971 ha scritto: dom, 11 ago 2019 23:11 Come si può osservare aprendo qualsiasi pubblicazione seria, la norma piú largamente seguita e raccomandabile prevede che la prima riga d’ogni paragrafo, compreso il primo, sia lievemente rientrata.
Re: Rientro riga ed inizio testo
Mi è capitata sotto gli occhi questa norma editoriale:
Il testo principale dovrà avere corpo 12, Times New Roman, giustificato, M/m, rientro della prima riga di ogni capoverso 0,75 cm (nessun rientro della prima riga per il primo paragrafo dopo un titolo o dopo una lista puntata o numerata).
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Rientro riga ed inizio testo
Gentile lorenzos,
quello che Lei segnala è per me di estremo interesse. Mi piacerebbe capire se ci troviamo di fronte ad una "regola fissa" o ad una "scelta preferenziale". Comunque La ringrazio ancora e Le auguro una buona giornata.
Ugo51
quello che Lei segnala è per me di estremo interesse. Mi piacerebbe capire se ci troviamo di fronte ad una "regola fissa" o ad una "scelta preferenziale". Comunque La ringrazio ancora e Le auguro una buona giornata.
Ugo51
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti