Non si potrebbe aumentare la durata della sessione?
Moderatore: Cruscanti
Non si potrebbe aumentare la durata della sessione?
Salve, in primis agli amministratori e di seguito a tutti gli altri utenti.
Vengo subito a motivare la richiesta: mi trovo alle volte ad attardarmi sui rimandi ipertestuali forniti con dovizia nelle risposte più argomentate, e ahimè accade che, al ritorno qui, si renda necessaria una nuova autenticazione. Ora, non che la cosa in sé risulti particolarmente lunga o tediosa; il disagio sta tutto nel fatto che allo scadere della sessione si perde memoria di quei filoni nuovi o ai quali erano seguiti uno o più interventi (dalla visita precedente)! Dopodiché, valli a ritrovare: serve dieci, cinquanta, cento volte il tempo, esiguo, altrimenti necessario.
So per esperienza diretta che la modifica qui richiesta è di semplicissima attuazione pratica; mi auguro più che altro che non contrasti con precise « scelte editoriali » pregresse: nel qual caso, come non detto (pur se a malincuore).
Vengo subito a motivare la richiesta: mi trovo alle volte ad attardarmi sui rimandi ipertestuali forniti con dovizia nelle risposte più argomentate, e ahimè accade che, al ritorno qui, si renda necessaria una nuova autenticazione. Ora, non che la cosa in sé risulti particolarmente lunga o tediosa; il disagio sta tutto nel fatto che allo scadere della sessione si perde memoria di quei filoni nuovi o ai quali erano seguiti uno o più interventi (dalla visita precedente)! Dopodiché, valli a ritrovare: serve dieci, cinquanta, cento volte il tempo, esiguo, altrimenti necessario.
So per esperienza diretta che la modifica qui richiesta è di semplicissima attuazione pratica; mi auguro più che altro che non contrasti con precise « scelte editoriali » pregresse: nel qual caso, come non detto (pur se a malincuore).
A dire il vero, no: provo immantinente!Marco1971 ha scritto:Ha spuntato la casella «connessione automatica ad ogni visita»?
Molte grazie. Quel « ben tornato » chiarisce sine dubio che lei serba memoria del sottoscritto, la qual cosa di per sé già pare inspiegabile!Marco1971 ha scritto:Intanto, ben tornato, Tecumseh.


Risultato dell’operazione?Tecumseh ha scritto:A dire il vero, no: provo immantinente!
Di lei non acerba ma soave rimembranza io serbo.Tecumseh ha scritto:Molte grazie. Quel « ben tornato » chiarisce sine dubio che lei serba memoria del sottoscritto, la qual cosa di per sé già pare inspiegabile!E naturalmente, affermando ciò, non intendo punto dubitare delle sue facoltà mnemoniche...

Orbene, il risultato: spuntando la casella in oggetto l'autenticazione procede effettivamente in modo automatico laddove prima si rendeva necessario compilare i campi preposti, ma nondimeno, qualora io indugi « troppo » senza richiamare nuove pagine (che è poi il caso evidenziato dapprincipio), l'inconveniente originariamente lamentato persiste — ho effettuato al proposito un numero minimo di verifiche, e il « troppo » di cui sopra è esplicitabile così: dopo un'ora circa di inattività risultavo ancora connesso, dopo un'ora e mezza non più.
Magari Infarinato, che se ho ben capito è l'amministratore unico di Cruscate, può confermare — o naturalmente smentire, se del caso — il succitato empirico rilevamento.
Ribadisco, in sintesi: io credo che nel Pannello di Amministrazione, alla voce Durata della sessione (o similare), sia impostato un valore compreso tra i 3600 e 5400 secondi, valore che a mio modestissimo avviso sarebbe bene quantomeno raddoppiare.
(Ma poi fatalmente mi chiedo: possibile che il deficit sia tutto mio? Nessun altro che patisca lo stesso tipo di [lieve, in assoluto, per carità!] disagio?)
Grazie, Marco1971, per il « soave » complimento.
Magari Infarinato, che se ho ben capito è l'amministratore unico di Cruscate, può confermare — o naturalmente smentire, se del caso — il succitato empirico rilevamento.
Ribadisco, in sintesi: io credo che nel Pannello di Amministrazione, alla voce Durata della sessione (o similare), sia impostato un valore compreso tra i 3600 e 5400 secondi, valore che a mio modestissimo avviso sarebbe bene quantomeno raddoppiare.
(Ma poi fatalmente mi chiedo: possibile che il deficit sia tutto mio? Nessun altro che patisca lo stesso tipo di [lieve, in assoluto, per carità!] disagio?)
Grazie, Marco1971, per il « soave » complimento.

Infarinato amministra l’intero sito, che contiene tre forum. Ho visto nel pannello d’amministrazione del nostro forum francese che la sessione è in effetti limitata a 3600 secondi, cioè un’ora. Ma lei si sofferma cosí a lungo? Io, per esempio, guardo i nuovi messaggi e poi cambio pagina. 

Lei, con la sua puntuale — e peraltro, a me, assai utile — precisazione, m'ha fatto sentir non poco grullo: ché mica son qui da ieri, ma nemmen da ieri l'altro!Marco1971 ha scritto:Infarinato amministra l’intero sito, che contiene tre forum.

E tuttavia, va da sé: grazie.

Certo, in linea di massima è così che procedo pur io; ma si ponga il caso, già ipotizzato più sopra, di uno o più rimandi ipertestuali, magari assai corposi (non è infrequente), che necessitino d'essere letti e adeguatamente indagati nella loro interezza: un'ora di tempo, in tal modo, può esaurirsi presto! E eventuali pause tecnico-fisiologiche, interruzioni inflitte da terzi o — pratica comune per il sottoscritto — altri lavori elaborati in contemporanea, sono tutti elementi i quali possono sol che peggiorare la situazione. Infine, ma forse trattasi di questione niente affatto secondaria, la dicreta quantità di nuovi messaggi che trovo tornando, a volte, a distanza di parecchi giorni dalla visita precedente: ce ne va a leggerli tutti, anche al netto delle anzidette complicazioni!Marco1971 ha scritto:Ho visto nel pannello d’amministrazione del nostro forum francese che la sessione è in effetti limitata a 3600 secondi, cioè un’ora. Ma lei si sofferma cosí a lungo? Io, per esempio, guardo i nuovi messaggi e poi cambio pagina.
Oh, mi dispiace, non era questa la mia intenzione! Ma pochi sanno che oltre a Cruscate, ci sono altri spazi nel nostro dominio. Per questo mi sono permesso...Tecumseh ha scritto:Lei, con la sua puntuale — e peraltro, a me, assai utile — precisazione, m'ha fatto sentir non poco grullo: ché mica son qui da ieri, ma nemmen da ieri l'altro!Marco1971 ha scritto:Infarinato amministra l’intero sito, che contiene tre forum.
E tuttavia, va da sé: grazie.
Sul limite della sessione, basta, nel caso di rimandi, spesso aprentisi in nuove pagini, anche con Volpedifuoco, chiudere temporaneamente la pagina del forum.

Desidero ringraziare pubblicamente l'amministratore, per aver concesso un intervallo di tempo di inattività, prima che la sessione decada, così cospicuo. È davvero raro trovare intervalli così lunghi in altre piazze virtuali!
Ne approfitto inoltre per avvisarla che Firefox andrebbe tradotto con Pandarosso
come spiegato chiaramente nella pagina delle domande ricorrenti del sito del progetto Firefox:
http://www.mozilla.org/projects/firefox ... e-faq.html
Non ho inteso questo consiglio: così facendo, per quanto ne so, non si risolverebbe il problema per cui è stato aperto questo filone, ossia la conservazione della segnalazione dei messaggi non ancora letti, all'avvio di una nuova sezione.Marco1971 ha scritto:Sul limite della sessione, basta, nel caso di rimandi, spesso aprentisi in nuove pagini, anche con Volpedifuoco, chiudere temporaneamente la pagina del forum.
Ne approfitto inoltre per avvisarla che Firefox andrebbe tradotto con Pandarosso

http://www.mozilla.org/projects/firefox ... e-faq.html
Codesta, poi! La ringrazio, caro Canape, della dilettevole precisazione.Canape lasco ctonio ha scritto:Ne approfitto inoltre per avvisarla che Firefox andrebbe tradotto con Pandarosso…

V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti