.
Per il primo si potrebbe pensare ad un lungo appartamento con formula/servizio albergo sul modello di «appartamento con servizio/formula hotel», ma sarebbe appunto lungo. Escluderei sùbito (per possibilità di diffusione) l'affascinante appartalbergo.
Per il secondo ho trovato soluzioni banalmente accettabili: condominio(-)albergo e albergo-condominio. È tragicamente interessante notare che in entrambi gli articoli si usi il termine italiano per introdurre quello straniero e poi nel corpo si perda completamente l'italiano; fenomeno da ricollegarsi al ruolo di «strumento meramente descrittivo» dell'italiano nei riguardi degli anglicismi. Da qualche parte si trova pure la forma condo hotel che può essere da spunto per un eventuale (seppur improbabile e certamente meno elegante del primo composto) condoalbergo.
Cosa dice il fòro a riguardo?
