si sia preferita una neoformazione al semplice pacière.lista ha scritto: peacemaker: guardapace, pacificatore
«Peacemaker»
Moderatore: Cruscanti
«Peacemaker»
Mi chiedo come mai con
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Peacemaker»
Il neologismo guardapace è stato proposto, come sempre, dopo una discussione in queste stanze. 
Ad ogni modo, anche paciere va bene. Trovo pacificatore piú versatile, perché può essere usato anche in funzione attributiva per sostituire peacekeeping in locuzioni come «missione di peacekeeping» anche se in questo caso si parla di missioni di (mantenimento della) pace, piuttosto che di missioni pacificatrici.
Circa paciere, ecco un esempio tratto dalla Rete:
A prescindere dallo status di Taiwan, lo Stretto di Taiwan è indiscutibilmente uno dei punti caldi più pericolosi del mondo. Visto che la Cina minaccia di scatenare una guerra di annessione, ha schierato un migliaio di missili puntati a Taiwan, e rifiuta di parlare direttamente con il governo democraticamente eletto di Taipei, spetta alle Nazioni Unite adempiere il loro ruolo di pacieri internazionali nella regione.

Ad ogni modo, anche paciere va bene. Trovo pacificatore piú versatile, perché può essere usato anche in funzione attributiva per sostituire peacekeeping in locuzioni come «missione di peacekeeping» anche se in questo caso si parla di missioni di (mantenimento della) pace, piuttosto che di missioni pacificatrici.
Circa paciere, ecco un esempio tratto dalla Rete:
A prescindere dallo status di Taiwan, lo Stretto di Taiwan è indiscutibilmente uno dei punti caldi più pericolosi del mondo. Visto che la Cina minaccia di scatenare una guerra di annessione, ha schierato un migliaio di missili puntati a Taiwan, e rifiuta di parlare direttamente con il governo democraticamente eletto di Taipei, spetta alle Nazioni Unite adempiere il loro ruolo di pacieri internazionali nella regione.
Re: «Peacemaker»
Non è stato messo in dubbio.Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 16 dic 2019 10:17 Il neologismo guardapace è stato proposto, come sempre, dopo una discussione in queste stanze.![]()
G.B.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Peacemaker»
L’ho ribadito perché si è visto come la ricerca di Google non restituisca sempre tutti i risultati desiderati e perché lei stesso nel primo intervento si «chied[eva] come mai» si fosse «preferito» guardapace. 
Ecco, per me paciere è un’altra ottima alternativa e si può inserire nella lista.

Ecco, per me paciere è un’altra ottima alternativa e si può inserire nella lista.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti