Ciao a tutti. L'Accademia della Crusca sconsiglia stilisticamente di utilizzare i due punti per due volte nella stessa frase. Ma si riferisce solo alla frase semplice oppure anche al periodo complesso?
Ad esempio:
"Ieri è stato un giorno quasi da dimenticare: da una parte, l'ho passato a dormire, non facendo nulla e sprecando nove ore del mio tempo; dall'altra, quando mi sono svegliato, mi sono tornati in mente alcuni bei sogni che in quelle ore sono riuscito a fare: uno su dei pesci, uno su degli orsi e uno sulla mia infanzia.
Grazie.
Uso ripetuto dei due punti nello stesso periodo
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 36
- Iscritto in data: mar, 21 apr 2020 18:07
Uso ripetuto dei due punti nello stesso periodo
Ultima modifica di filothewanted in data gio, 30 apr 2020 2:08, modificato 1 volta in totale.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Uso ripetuto dei due punti nello stesso periodo
Beh, su una frase complessa come quella non c'è alcun problema a usare i due punti piú d'una volta, direi! 
E perfino in una frase semplice, in certi casi, sono accettabili.
Semmai, mi preoccuperei maggiormente di eliminare quella virgola posta dopo il soggetto «Accademia della Crusca»: quella sí che si fa notare!

E perfino in una frase semplice, in certi casi, sono accettabili.
Semmai, mi preoccuperei maggiormente di eliminare quella virgola posta dopo il soggetto «Accademia della Crusca»: quella sí che si fa notare!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 36
- Iscritto in data: mar, 21 apr 2020 18:07
Re: Uso ripetuto dei due punti nello stesso periodo
Sì è vero, l'ho tolta.
Va bene, quindi comunque nel periodo complesso si usano tranquillamente, grazie.

Re: Uso ripetuto dei due punti nello stesso periodo
A quanto detto mi sento di aggiungere che, tuttavia, se è possibile evitare di utilizzare i due punti a breve distanza, sarebbe preferibile un segno di interpunzione alternativo. Ad esempio, invece di La regola è la seguente: esempio: nel caso 1 sopra specificato, è opportuno... ecc. ecc. sarebbe meglio La regola è la seguente: ad esempio, (virgola invece dei due punti) nel caso 1 sopra specificato... ecc. ecc..
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti