«Wrestling»
Moderatore: Cruscanti
«Wrestling»
Nella lista dei forestierismi non c'è wrestling. In inglese vuol dire esattamente "lotta", però lo si utilizza quasi esclusivamente per la lotta libera americana, che è più spettacolo che sport (diporto?) vero e proprio. Invece wrestler non si è imposto e si dice esclusivamente "lottatore"
Il Battaglia dà lotta libera americana. È un po’ lunghino, ma una volta nel contesto può bastare il solo lotta, mi pare.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Perché non coreomachia? Tutto sommato, mi sembra abbastanza trasparente, e descrive esattamente questo tipo di spettacolo.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Perché non è «greco», ma un grecismo. L'equivalente greco del crudo anglicismo wresting sarebbe, secondo la proposta fatta dall'utente, χοροιμαχία o, in traslitterazione, choroimachía. Il problema, in questo e in tanti altri esempi, è che il collegamento strettissimo con la cultura anglosassone non permette un'immediata sostituzione della parola inglese con una costruita su materiale greco.Scilens ha scritto:Perché il greco si e l'inglese no?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Quella non è una parola greca, ma italiana, formata con elementi di origine greca già ben inseriti nel lessico italiano (coreografia e tauromachia sono i primi due esempi che mi vengono in mente). Cosa più importante, grazie a una lunga e consolidata tradizione la lingua italiana non ha nessun problema ad accogliere nel suo sistema fonetico e fonotattico parole di derivazione greca, mentre quelle inglesi, spesso (e wrestling è un buon esempio), si presentano come strappi, difficilmente rammendabili, nel tessuto della lingua. Certo, se vuole si potrebbe tentare un adattamento di wrestling con *ressi (come probabilmente lo pronunciano a Ponte a Ema), ma mi sembra una via poco praticabile.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Ressi mi pare un adattamento «estremo» anche nel registro toscano più rustico. Qui ho sentito al massimo resli, anche se è più comune restlin (o anche vrestlin), naturalmente con n velare finale, che può cadere o nasalizzare la vocale precedente; tra i più anziani ci sarà sicuramente anche chi dice vresteli o vrestelinghe, ma si tratta di uno spettacolo che interessa più i giovani, quindi si tratta di adattamenti meno usati.Animo Grato ha scritto:Certo, se vuole si potrebbe tentare un adattamento di wrestling con *ressi (come probabilmente lo pronunciano a Ponte a Ema), ma mi sembra una via poco praticabile.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
In questo caso, però, io vedrei meglio pseudomachía: non sono un esperto di questa disciplina, ma non mi risulta che i lottatori bàllino. Invece, se ricordo bene, questa non è una lotta vera e propria, ché, in parole spicce, non se le danno per davvero.
Sono d’accordo con Carnby riguardo all’opportunità di usare una neoformazione con materiale greco. A mio modesto parere, il traducente migliore è lotta libera americana, abbreviabile anche come lotta all’americana.
Sono d’accordo con Carnby riguardo all’opportunità di usare una neoformazione con materiale greco. A mio modesto parere, il traducente migliore è lotta libera americana, abbreviabile anche come lotta all’americana.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti