«Il giorno 13 (di) luglio»
Moderatore: Cruscanti
«Il giorno 13 (di) luglio»
Buonasera, mi è sorto un dubbio scrivendo una data: si dice il giorno 13 di luglio (quindi sottintendendo l'espressione "del mese") o più semplicemente il giorno 13 luglio? Grazie a chi vorrà intervenire.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Il giorno 13 (di) luglio»
Sicuramente non sbaglierà scegliendo di non inserire la preposizione tra il giorno e il mese, cioè attenendosi al formato piú "semplice".
Legga, per maggiori informazioni, qui.
La versione con la preposizione «di» è anch'essa corretta, benché forse un po' [troppo] letteraria. In questa consulenza della Crusca è citato Luca Serianni, che nella sua Grammatica Italiana (cap. IV par. 60) scrive:
Legga, per maggiori informazioni, qui.
La versione con la preposizione «di» è anch'essa corretta, benché forse un po' [troppo] letteraria. In questa consulenza della Crusca è citato Luca Serianni, che nella sua Grammatica Italiana (cap. IV par. 60) scrive:
Il Manzoni, che nella prima edizione dei promessi Sposi aveva scritto «ai 22 di settembre dell'anno 1612» (I 22) e simili, optò nel 1840 per il tipo «il 22 settembre» (da notare anche la soppressione della preposizione di tra mese e anno).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 1 ospite