Buonasera,
in rete sono incappata nella seguente successione di verbi al condizionale: “Chi vorrebbe potrebbe patrocinare”.
La relativa non dovrebbe essere espressa al congiuntivo imperfetto?
«Chi vorrebbe potrebbe»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Chi vorrebbe potrebbe»?
In questa frase, chi ha valore di pronome relativo indefinito («la persona che»), e il senso è chiaramente ipotetico (la persona che volesse... potrebbe...), quindi non appare possibile adoperare il condizionale (che si potrebbe invece usare, ad esempio, con un chi interrogativo: non so chi vorrebbe occuparsi di cose simili). Si dice, in modo corretto e corrente: chi volesse(,) potrebbe.
E gli spogli, che non riporto perché è tardi, confermano.
E gli spogli, che non riporto perché è tardi, confermano.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Chi vorrebbe potrebbe»?
Le Sue meticolose spiegazioni sono attendibili. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti