Non trovandolo nei nostri dizionari —mentre lo trovo molto usato nell'Interrete italofona...— vi rimando alla Vichipedia.
E se lo calcassimo "banalmente" in franchigia, come propone Valle?
In tal caso, mi sembrerebbe difficile la confusione col significato originario; e, sempre dalla Vichipedia, pare che le lingue sorelle abbiano scelto perlopiù proprio la via del calco: oltre allo spagnolo franquicia, il portoghese franquia e il catalano franquícia.
«Franchise»
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti