«giallo» e «thriller»
Moderatore: Cruscanti
«giallo» e «thriller»
Sapreste spiegarmi la differenza fra «giallo» e «thriller» magari portando degli esempi di opere (scritte o filmate) che a vostro avviso sono «gialli» o «thriller»?
Mi sembra che l'investigazione, l'ansia e un finale a sorpresa siano gli ingredienti base di entrambi.
E' forse la paura l'ingrediente che trasforma un «giallo» in un «thriller» ?
Mi sembra che l'investigazione, l'ansia e un finale a sorpresa siano gli ingredienti base di entrambi.
E' forse la paura l'ingrediente che trasforma un «giallo» in un «thriller» ?
Il GRADIT dà di thriller questa definizione, facendone una sottocategoria del giallo:
E la stessa suspense della definizione fa piangere... Sospensione sarebbe il traducente adatto, come già dissi a suo tempo, richiamandomi al Gabrielli... Ma oggi vige proprio la pigrizia mentale, purtroppo.
È quello che, se fossimo un po’ meno sudditi d’un falso impero, si potrebbe chiamare un brividoso (sostantivando l’aggettivo già esistente, che significa anche «che mette i brividi, che fa paura») o, come lei, Fabbe, se ricordo bene, traduce con «[capolavoro] del brivido».Film, testo teatrale, romanzo o racconto del genere giallo e poliziesco che, avvalendosi della tecnica propria della suspense, induce nello spettatore o nel lettore uno stato emotivo di tensione, di ansia, di terrore: ho visto un t. mozzafiato, hai letto l’ultimo t. di Stephan King?
E la stessa suspense della definizione fa piangere... Sospensione sarebbe il traducente adatto, come già dissi a suo tempo, richiamandomi al Gabrielli... Ma oggi vige proprio la pigrizia mentale, purtroppo.

«Brividoso»
«Brividoso», sinceramente, non mi sembra il termine adatto per sostituire «thriller». «Brividoso», come dice lei, rimanda a «brivido», ma un thriller non è un libro che mette i brividi, ma che tiene in ansia, basato sulla sospensione (
). Il GRADIT stesso non usa la parola «brivido» (vabbè che scrive «Stephan King» — o è un errore di battitura?
). «Brividoso», poi, fa pensare a un horror, genere di libri che mette i brividi piú di un thriller. «Capolavoro del brivido» già suona meglio, ma non è detto che il libro (o il film) sia un capolavoro! Un termine piú adatto per sostituire «thriller», a mio avviso, dovrebbe nascere da «sospensione». Il Garzanti in linea ha tradotto dall’inglese «thriller» cosí:
s. thriller, giallo, racconto, dramma, film a sensazione, poliziesco.
Mah!


s. thriller, giallo, racconto, dramma, film a sensazione, poliziesco.
Mah!

Una donna ci aspetta alle colline.
Romanzo/film del brivido mi sembra il traducente acconcio per thriller, poiché thrill è appunto un brivido, un fremito nel senso di emozione:Battaglia ha scritto:Brìvido 3. Figur. Emozione violenta (anche se fugace e non ben definibile).
[...]Alvaro, 9-77: Ernesta... è stata passata nella camerata delle grandi. La ragione non la conosce nessuno; è accaduto una mattina: è stato come un brivido, tra quelle che rimanevano, il brivido delle apparizioni e delle partenze improvvise. [...]
Moravia, II-37: Anche lui, alla prima missione un po’ delicata che gli era stata affidata, aveva sentito il brivido dell’iniziazione.
— In partic. Sensazione di orrore, di raccapriccio ricercata come piacere (a es., dai lettori dei cosiddetti romanzi del brivido, dai frequentatori di certi spettacoli).
[...] Alvaro, 9-134: Il pubblico aspetterà che il quadro si avvicini per vederla meglio, e noi non gliela faremo vedere, a quei porci. Ma intanto otterremo il brivido.
Cobuild Advanced Learner’s Dictionary ha scritto:If something gives you a thrill, it gives you a sudden feeling of great excitement, pleasure, or fear.
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «giallo» e «thriller»
Riprendo il filone. Gli spagnoli traducono thriller giocando sul senso di sospensione che queste pellicole (o romanzi) danno allo spettatore (o lettore).
Potremmo tentare un adattamento simile:
questa è una pellicola thriller → questa è una pellicola di sospensione
Potremmo tentare un adattamento simile:
questa è una pellicola thriller → questa è una pellicola di sospensione
Re: «giallo» e «thriller»
Sospensione traduce suspense. Per thriller propongo giallone, già in uso (anche se indica più specificatamene i giallo films nella nomenclatura anglosassone, che non sono, per noi, propriamente gialli).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ferdinand Bardamu e 5 ospiti