Buongiorno a tutti gli utenti,
con l'approssimarsi della Pasqua, in questi giorni ho riletto alcuni passi delle Sacre Scritture. Mi sono soffermato - linguisticamente - sul seguente:
Se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perché io non fossi dato nelle mani dei Giudei.
Mi (e vi) domando se sarebbe stata corretta anche la scelta del congiuntivo presente:
Se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perché io non sia dato nelle mani dei Giudei.
Grazie e auguri!
«Combatterebbero perché io non fossi…»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Combatterebbero perché io non fossi…»
Sarebbe possibile ma, secondo me, la frase ne risulterebbe marcata enfaticamente. La scelta normale, nel contesto del periodo ipotetico dell’irrealtà, è quella del congiuntivo imperfetto. Ricordo di passata che la revisione linguistica del testo ufficiale della Bibbia fu affidata a Bruno Migliorini, Giacomo Devoto, Mario Luzi, per citare solo i nomi piú íncliti.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti