Buonasera,
il Treccani, il Sabatini Coletti e il Garzanti contemplano l'alternativa sopravvivrei/sopravviverei, laddove il DOP l'ammette esclusivamente nella flessione del futuro: in definitiva, il condizionale del verbo sopravvivere può formarsi con l'interposizione della e (sopravviverei, sopravviveresti, ecc.)?
Condizionale di «sopravvivere»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Condizionale di «sopravvivere»
Sí, ma le forme non sincopate (con e interposta) sono piuttosto rare e, forse, antiquate. Il DOP non menziona il condizionale perché le forme del futuro e del condizionale seguono lo stesso paradigma. Quindi, in italiano moderno, avremo sopravvivrò/sopravvivrei, con le varianti sopravviverò/sopravviverei marginali (non ho eseguito spogli, vo a intuito), ma naturalmente corrette.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti