«Brain storming»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Qualcosa di vagamente simile a scervellamento, dunque. Grazie.
Marco Treviglio
Interventi: 142
Iscritto in data: mar, 30 giu 2015 13:27

Intervento di Marco Treviglio »

guidoalberto ha scritto:Sono d'accordo con lei.
La ringrazio. :)
guidoalberto ha scritto:Nella prima accezione però io starei attento a insistere su queste metafore meteorologiche…
Sí, certo. Ho deciso di aggiungere «diluvio» perché mi convinceva piú di «bufera»; ma, in verità, non mi vanno molto a genio, come neppure «tempesta». ;)
guidoalberto ha scritto:Per quanto riguarda invece la seconda accezione, mi piace molto l'aggettivo 'ideativo' perché lo scopo è appunto produrre idee. Che ne dicono di 'dibattito ideativo'? Mi piace dibattito perché dibattere un certo tema mi dà l'idea (anche etimologicamente) di prendere il problema e scuoterlo ben bene fino a dipanarlo. :wink:

Su ciò, ha il mio plauso. :)
Canape lasco ctonio (cancellato)

Re: «Brainstorming»

Intervento di Canape lasco ctonio (cancellato) »

Le rispondo qui, Ferdinand, per non essere fuori tema nell'altro filone in cui ha posto la domanda.
Ferdinand Bardamu ha scritto: mer, 07 lug 2021 18:31
Canape lasco ctonio ha scritto: mer, 07 lug 2021 17:42sessioni creative/brainstorming
Qui la prima parola intende essere la versione italiana di brainstorming?
Credo proprio di sì, a giudicare dalla barra obliqua. Sicuramente la lettera non l'ha scritta lui, ma che ne pensa di "sessione creativa" come potenziale traducente?

Al momento i traducenti proposti da Cruscate sono:
brainstorming: tempesta di idee, consulto, seduta intensiva
Avatara utente
G.B.
Interventi: 925
Iscritto in data: gio, 15 ago 2019 11:13

Re: «Brain storming»

Intervento di G.B. »

La Cancelleria federale svizzera proponeva nel 2015 il traducente lanciaidee (dal documento «100 ANGLICISMI», p. 26; scaricabile a questo indirizzo).
G.B.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Brain storming»

Intervento di Carnby »

A distanza di tempo, mi sento di dire che nella maggior parte delle situazioni brainstorming non si usa proprio. Ritengo che si tratti di lessico specialistico, che non ha attecchito a livello popolare (a differenza, per esempio, di gossip). L’Hazon lo glossa con ‘confronto di idee’ ma lo marca come «popolare» e «americano».
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Brain storming»

Intervento di G. M. »

Sulla carta stampata le cose non sembrano tanto rosee: per Ngram Viewer l'espressione ha rallentato il ritmo di crescita, ma se c'è un inizio di flessione è però ancora praticamente ai suoi massimi.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti