Mi sono imbattuto in questa frase: "...si imbattono in una refurtiva che potrebbe risolvere i loro guai"; non so perché ma "una refurtiva" mi suona estremamente male, sebbene l'alternativa suggerita dalla mia mente sia forse peggio: "in della refurtiva".
sapreste spiegarmi se la mia sensazione di incorrettezza è fondata e a quale regola grammaticale ci si dovrebbe riferire?
Grazie
«Una refurtiva»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Una refurtiva»
Anche a me pare strano l'uso dell'articolo indeterminativo; tuttavia, la frase mi pare accettabile.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Una refurtiva»
Forse pare strana perché più spesso si legge refurtiva in un contesto che ne elimina l'indeterminatezza e quindi con la. Ma nell'esempio [completo] Tre fratelli, proprietari di un caseificio, si imbattono in una refurtiva che potrebbe risolvere i loro guai economici, l'uso è corretto.
O anche si legga questo titolo seguito dalla notizia:
Una refurtiva da 100.000 euro
Gli agenti del commissariato di Busto Arsizio sono riusciti a recuperare la refurtiva di un colpo effettuato in città nei giorni scorsi. Denunciati due italiani per furto aggravato.
L'articolo usato è corretto in entrambi i casi.
Né sembrerebbe strano leggere si imbattono in un malloppo, in un tesoro...
O anche si legga questo titolo seguito dalla notizia:
Una refurtiva da 100.000 euro
Gli agenti del commissariato di Busto Arsizio sono riusciti a recuperare la refurtiva di un colpo effettuato in città nei giorni scorsi. Denunciati due italiani per furto aggravato.
L'articolo usato è corretto in entrambi i casi.
Né sembrerebbe strano leggere si imbattono in un malloppo, in un tesoro...
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti