Buonasera,
l’enunciato Chissà che cos’avrà fatto in nostra assenza è legittimo al pari di Chissà che cos’ha fatto in nostra assenza?
«Chissà che cosa» + futuro anteriore
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Chissà che cosa» + futuro anteriore
A mio modestissimo parere, sono equivalenti dal punto di vista semantico. Nella prima soluzione, con il futuro anteriore usato con valore epistemico, l'avverbio chissà potrebbe anche essere omesso. Attenda comunque voci più autorevoli.
Re: «Chissà che cosa» + futuro anteriore
La sfumatura che io vedo è che usando la prima formulazione presuppongo che abbia fatto qualcosa di poco commendevole; un po' come:
- Chissà che cosa ha mangiato?
- Chissa che cosa / che schifezze avrà mangiato?
- Chissà che cosa ha mangiato?
- Chissa che cosa / che schifezze avrà mangiato?
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti