Buon giorno. Chiedo aiuto. Ho a che fare con un testo che racconta vicende del passato utilizzando il presente storico. Mi imbatto nella seguente frase:
"E occorrerà attendere il 1985 per assistere a qualcosa che con quell’evento archetipico abbia una relazione sostanziale".
Vorrei sapere se quel congiuntivo presente è corretto, o se invece sarebbe più opportuno usare l'imperfetto (rispettando però il contesto del presente storico).
Vi ringrazio molto.
«Occorrerà attendere il 1985 per assistere a qualcosa che abbia…»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Occorrerà attendere il 1985 per assistere a qualcosa che abbia…»
Buongiorno,
la frase è impeccabile; il congiuntivo presente è giustificato anche dal fatto che il parlante è convinto che l'evento si realizzerà.
Il congiuntivo imperfetto non mi sembra una scelta corretta.
la frase è impeccabile; il congiuntivo presente è giustificato anche dal fatto che il parlante è convinto che l'evento si realizzerà.
Il congiuntivo imperfetto non mi sembra una scelta corretta.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Occorrerà attendere il 1985 per assistere a qualcosa che abbia…»
Di nulla! Ne approffitto per rettificare una sciocchezza: essendo una narrazione al presente storico, avrei dovuto scrivere che il parlante sa che l'evento s'è concretato. Colpa dell'età che avanza... 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti