Il dolore era troppo grande per poterlo sopportare o poter essere sopportato?
Si possono usare in modo più o meno equivalente?
Basandomi sulla forma esplicita, mi verrebbe facile con la seconda:
"Troppo grande perché potesse essere sopportato"
Mentre nel primo caso non riesco a vedere un soggetto che possa sopportare questo dolore, nemmeno con una costruzione esplicita equivalente.
Mi suona quasi come se fosse il dolore a compiere l'azione stessa di sopportare qualcosa/qualcuno.
Una frase in cui vedrei bene il clitico lo, sarebbe:
"Ormai sei troppo grande per poterlo fare"
Qui si ha una chiara constatazione del fatto che il soggetto, colui che è troppo grande, (lui) non lo possa fare.
Mi sbaglio oppure è solo una mia interpretazione sbagliata della frase?
Credo di aver letto frasi come quella del titolo abbastanza frequentemente, ma mi sembra un po' ambigua, sinceramente.
«Il dolore era troppo grande per poterlo sopportare»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Il dolore era troppo grande per poterlo sopportare»
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Il dolore era troppo grande per poterlo sopportare»
Ho letto, ma la proposizione implicita non dovrebbe essere lo stesso sia della frase principale che della reggente?
Se ci fosse un soggetto logico, come:
"A me sembra troppo grande per poterlo sopportare" allora in quel caso mi suonerebbe, ma in questo caso vedo "il dolore" e una proposizione implicita, che di norma andrebbero accordate, sbaglio qualcosa?
La proposizione implicita non andrebbe riferita al soggetto della principale?
Se ci fosse un soggetto logico, come:
"A me sembra troppo grande per poterlo sopportare" allora in quel caso mi suonerebbe, ma in questo caso vedo "il dolore" e una proposizione implicita, che di norma andrebbero accordate, sbaglio qualcosa?
La proposizione implicita non andrebbe riferita al soggetto della principale?
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Il dolore era troppo grande per poterlo sopportare»
Non necessariamente soggetto grammaticale della subordinata e soggetto grammaticale della reggente devono coincidere: dipende dal tipo di subordinata.
Qui potrà forse trovare utili indicazioni (§ 2).
Qui potrà forse trovare utili indicazioni (§ 2).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti