Ben trovati,
ho letto questa frase che ha aizzato un dubbio:
Se ti si toccano le ferie estive, diventi un'altra persona.
Siamo davanti a un impiego valido del predicato alla terza persona plurale, oppure sarebbe consigliato il si impersonale ti si tocca?
«Si passivante» o «si impersonale»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Si passivante» o «si impersonale»?
Buongiorno,
direi che la forma plurale è quella raccomandata in italiano neutro, mentre il singolare è toscano e letterario.
direi che la forma plurale è quella raccomandata in italiano neutro, mentre il singolare è toscano e letterario.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Si passivante» o «si impersonale»?
Aggiungo che sarebbe forse piú scorrevole la riformulazione Se ti toccano le ferie estive, ecc.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti