Segnalo che il GDLI ne registra, benché «disus[ato]», l'adattamento raio col plurale regolare rai.ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi di preparazione, nei quali la cellulosa viene dapprima trasformata in un derivato più facilmente solubile e poi, disciolta in un solvente, viene sottoposta a filatura in presenza di un bagno di coagulo che, per lo più, ne provoca anche la rigenerazione. [...]
«Rayon», «raion»
Moderatore: Cruscanti
«Rayon», «raion»
Dal Treccani:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti